search

L'idea di ceramica contemporanea per Simona Frigerio
L'idea della ceramica contemporanea spiegata da Simona Frigerio

Ceramica contemporanea di Simona Frigerio

La ceramica contemporanea di Simona Frigerio

Simona Frigerio nasce a Como nel 1975, artista e designer di gioielli e sculture in ceramica contemporanea. Da sempre ricercatrice e amante di forme naturali,il suo percorso esplora molteplici strade e linguaggi creativi, dalla Facoltà di Psicologia a Padova, agli studi fotografici di moda e pubblicità a Milano, a Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove approda all’incanto della ceramica.

La ceramica contemporanea di Simona Frigerio

Simona Frigerio nasce a Como nel 1975, artista e designer di gioielli e sculture in ceramica contemporanea. Da sempre ricercatrice e amante di forme naturali,il suo percorso esplora molteplici strade e linguaggi creativi, dalla Facoltà di Psicologia a Padova, agli studi fotografici di moda e pubblicità a Milano, a Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove approda all’incanto della ceramica.

Simona Frigerio con una delle sue sculture di ceramica contemporanea
Simona Frigerio con una collana di ceramica contemporanea

Viaggio nell'arte della ceramica contemporanea

Viaggio nell'arte della ceramica contemporanea

Il viaggio di Simona Frigerio cambia forma addentrandosi in un lungo percorso di ricerca sperimentale tra la magia della materia, l'argilla e il suo fascino zen, il rito del processo creativo e la scoperta delle infinite possibilità tecniche.

Dalla perfetta imperfezione della ceramica raku, alla lucentezza della porcellana, ai colori spettacolari del grès.

Creatrice di mondi colorati, fantastici e ironici, Simona, col suo stile inconfondibile dà vita a un incantesimo dal sapore archetipico, che sfiora le corde dell'essenza umana tra dualismo e spiritualità.

Viaggio nell'arte della ceramica contemporanea

Il viaggio di Simona Frigerio cambia forma addentrandosi in un lungo percorso di ricerca sperimentale tra la magia della materia, l'argilla e il suo fascino zen, il rito del processo creativo e la scoperta delle infinite possibilità tecniche.

Dalla perfetta imperfezione della ceramica raku, alla lucentezza della porcellana, ai colori spettacolari del grès.

Creatrice di mondi colorati, fantastici e ironici, Simona, col suo stile inconfondibile dà vita a un incantesimo dal sapore archetipico, che sfiora le corde dell'essenza umana tra dualismo e spiritualità.

Esposizioni contemporanee

Esposizioni contemporanee

Il lavoro di Simona Frigerio è riconosciuto da importanti gallerie d'arte, espone a mostre e fiere di arredamento, design e gioiello contemporaneo in Italia e all'estero: Abitare il Tempo, a Verona, Macef Milano, Tent Design Festival, a Londra, Artexpo Art Fair, New York.

Simona Frigerio crea un universo profondamente personale, da cui emergono forme dense di armonia, creazioni uniche piene di poesia e personalità. Semi, perle, animali, creature in trasformazione, miti contemporanei di metamorfosi, raccontano la storia di tutta l'umanità, che si riflette nell'anima delle sue originali Collezioni di ceramica.

Esposizioni contemporanee

Il lavoro di Simona Frigerio è riconosciuto da importanti gallerie d'arte, espone a mostre e fiere di arredamento, design e gioiello contemporaneo in Italia e all'estero: Abitare il Tempo, a Verona, Macef Milano, Tent Design Festival, a Londra, Artexpo Art Fair, New York.

Simona Frigerio crea un universo profondamente personale, da cui emergono forme dense di armonia, creazioni uniche piene di poesia e personalità. Semi, perle, animali, creature in trasformazione, miti contemporanei di metamorfosi, raccontano la storia di tutta l'umanità, che si riflette nell'anima delle sue originali Collezioni di ceramica.

Le ceramiche contemporanee di Simona Frigerio esposte in mostre e gallerie.

Opere in ceramica contemporanea in dialogo con l'antico

Le opere di Simona Frigerio svelano una ceramica contemporanea dal design moderno e dal fascino primordiale.

La materia si anima e trasforma, guidata dal sapiente tocco delle dita: è qui che la magia della ceramica si manifesta trasportando la mente in uno stato di calma e piacere.

Un gesto alla volta e una nuova storia d'argilla prende forma.